Scegliere l’illuminazione più adatta per una piscina da giardino non è semplicissimo, pensando anche alla quantità di opzioni che ci sono.
Sono 3 i punti fondamentali da prendere in considerazione:
• Tipo di illuminazione;
• Posizione in cui installarle;
• Effetto desiderato.
Sul piano tecnico e funzionale, un’illuminazione adeguata contribuisce a dare risalto alla piscina tracciando le estremità e rendendo la vasca accessibile ed utilizzabile anche nelle ore notturne.
Sul piano estetico e ornamentale, il giusto abbinamento di luci e faretti, galleggianti e subacquei, non solo può impreziosire in modo significativo la piscina, con giochi di luce e colori, ma può dare risalto a tutta l’area adiacente.
Inoltre, il numero delle luci dipenderà da diversi fattori, primi tra tutti la configurazione della piscina fuori terra (fondo e dimensione), l’intensità dell’illuminazione scelta e il colore dell’interno della piscina.
Vediamo tutte le possibilità che ci sono in tema di illuminazione per piscine da giardino. Ma prima chiariamo la differenza che c’è tra una luce a led e una luce alogena.
Illuminazione piscine da giardino: a led o alogena?
I fari a luce fredda a led sono più convenienti da un punto di vista economico poiché, nonostante la spesa iniziale sia maggiore rispetto ad altre tipologie di illuminazioni, consumano di meno e hanno un impatto minore sulla bolletta.
La scelta non dipende da un fattore economico, ma soprattutto di stileRispetto ai fari alogeni hanno durata di vita nettamente maggiore, che si aggira intorno ai 15 anni, contro i 2 anni degli alogeni. Un altro punto a favore dei led è la loro ampia varietà di colori, che ti permette di creare ambienti in piscina e in giardino ogni volta diversi. La loro tecnologia gli permette di essere persino sincronizzati alla musica, impossibile con gli alogeni.
Luci galleggianti a led per piscine da giardino
Le lampade galleggianti per piscine fuori terra sono un elemento di arredo di grande charme. Hanno un sistema wireless e sono ovviamente impermeabili, pertanto possono essere poggiate sulla superficie d’acqua e, galleggiando, illuminano l’acqua.
È l’illuminazione perfetta se si vuole creare un ambiente rilassato e piacevole in giardino. Infatti, sono in grado di regalare un’atmosfera magica e suggestiva, con semplici giochi di luci e colori.
Tra le luci, un’altra opzione potrebbe essere quelle delle lanterne galleggianti, molto in voga negli ultimi tempi. Anche in questo caso è bene valutare le dimensioni della piscina, che deve avere una superficie piuttosto ampia, in modo tale che la lanterna non risulti troppo imponente rispetto allo spazio utilizzabile.
Luci subacquee per piscine da giardino
Le luci subacquee per piscine da giardino possono essere posizionate sul fondo o sui lati della vasca.
Sono molto semplici da installare e, poste sul fondale, permettono di creare un ambiente piacevole o colorato per un party estivo. Ce ne sono tante tipologie, di cui la maggior parte a magnete per non danneggiare il liner della piscina.
Illuminazione bordo piscine da giardino
Generalmente, quando si parla di illuminazione piscina fuori terra, si pensa solo all’illuminazione per l’acqua, tralasciando lo spazio circostante. Invece, l’illuminazione per il giardino è fondamentale non solo per la sicurezza ma anche per creare la giusta atmosfera, per viverlo di notte o per tenerlo come sfondo alla propria serata in casa.
La luce crea lo spazio e lo ridisegnaUna giusta illuminazione dà valore non solo alla piscina, ma anche a tutte quelle zone del giardino che pensavi inutilizzabili.
Tu quale tipo di illuminazione utilizzeresti per la tua piscina da esterno?