Benessere /

Estate a bordo della tua piscina fuori terra? Ecco 5 trucchi per conservare l’abbronzatura a lungo

Estate a bordo della tua piscina fuori terra? Ecco 5 trucchi per conservare l’abbronzatura a lungo

Ti stai preparando a un’estate di sole e risate, rigorosamente trascorsa a bordo della tua piscina fuori terra? Ecco 5 trucchi per mantenere la tintarella più a lungo, per non sfigurare mai anche sulle spiagge dove a colpi d’abbronzatura la competizione si fa più agguerrita.

Una volta iniziata la stagione estiva, mantenere l’abbronzatura il più a lungo possibile è uno degli obiettivi più sentiti. Ecco perciò 5 trucchetti che vi torneranno utili a bordo della vostra piscina fuori terra per mantenere il più a lungo possibile il colore bronzeo che solo una paziente e controllata esposizione al sole può donare.

#1 Doposole e crema protettiva

Non pensate erroneamente che la crema protettiva sia un ostacolo fra voi e l’abbronzaturaSemplicemente rallenterà di poco il processo, ma preservando la vostra pelle dai danni che altrimenti potrebbe causare una prolungata esposizione ai raggi UV.

L’esagerata esposizione inoltre potrebbe scottare la cute causando una desquamazione da bruciatura solare che andrebbe a compromettere i risultati ottenuti. Iniziate quindi a prendervi cura della vostra pelle già dai primi bagni in piscina fuori terra, munendovi anche di un buon doposole da applicare durante la sera. In questo modo la vostra pelle rimarrà sempre idratata senza ricorrere a terapie intensive.

#2 Niente bagni caldi

Non dovrebbe essere difficile seguire questo suggerimento, soprattutto durante estati molto calde come quella passata. L’acqua calda infatti favorisce la desquamazione della cute, andando così a rimuovere anche lo strato abbronzato che avete invece faticosamente guadagnato a bordo della piscina fuori terra.

#3 Bere molta acqua

Sicuramente l’acqua è il mezzo per idratarsi migliore, ma anche dei centrifugati di frutta, meglio se rossa, possono essere equivalenti per la mission abbronzatura. Bere infatti contribuisce a mantenere l’abbronzatura idratando costantemente il corpo da dentro. La pelle sarà così più morbida e non propensa alla secchezza, nemico numero uno della melanina.

#4 Passare molto tempo all’aria aperta

Esporsi il più tempo possibile al sole è il modo migliore per mantenere la tintarella più a lungo. E non solo durante i momenti trascorsi in piscina, dove comunque la pelle bagnata attira con più facilità i raggi solari, favorendo così un’abbronzatura più rapida, ma anche con passeggiate o momenti di relax sopra il materassino gonfiabile del giardino. NB: Chiaramente stare all'aria aperta non vuol dire necessariamente rimanere esposti 24 ore su 24 al sole, anzi... bisogna dosare il tempo in maniera equilibrata per non 'stressare' troppo la pelle come abbiamo già anticipato nel primo punto.

#5 Evitare i profumi

I profumi, in particolare se contenenti alcol, possono contribuire a rendere la vostra pelle più secca, anticipandone la desquamazione e vanificando i vostri sforzi fatti in piscina fuoriterra. Oltre che, a causa di fenomeni di fotosensibilizzazione, trasformarsi nella causa della comparsa d’irritazioni della pelle o di macchie, che rovinerebbero inevitabilmente la vostra abbronzatura.

È dunque consigliabile durante l'estate e all'inizio dell'autunno sostituire il profumo abituale con acque floreali naturali e biologiche (idrolati) prive di alcol e dal potere idratante, come l'acqua di fiori d'arancio, di lavanda o di rosa.