Oggi ti spieghiamo come misurare la temperatura della tua piscina fuori terra e quali strumenti utilizzare.
Eh già, perché si tratta di un’operazione davvero importante che non deve essere sottovalutata ai fini di una corretta manutenzione. L’acqua della piscina deve essere “coccolata” e curata quotidianamente, non tanto per un fatto puramente estetico, quanto per la salute e il benessere di chi la utilizza. Il discorso vale, ovviamente, per le piscine fuori terra, così come per le normali interrate con piccole variazioni circa la temperatura ideale.
Per non parlare delle piscine spa con idromassaggio, che meritano un discorso a parte. Scopri come fare.
Perché bisogna controllare la temperatura dell’acqua?
Hai voluto la piscina? E adesso ti tocca curarla.
Per un suo utilizzo ottimale, ci sono diversi valori dell’acqua da tenere sotto controllo, per ciascuno dei quali esiste un test specifico.
Oltre al controllo dei valori relativi a PH, cloro, alcalinità, ecc... è importante controllare la temperatura dell’acqua delle piscine per diverse ragioni. In primo luogo per assicurare il giusto comfort ai bagnanti, evitando che si ritrovino a nuotare in acqua troppo calda o troppo fredda.
La seconda ragione è legata all’igiene e alla salubrità della piscina. Al di sopra di una certa temperatura, infatti, si innesca la proliferazione di alghe e batteri, con conseguenze dannose per la salute. Per questo si consiglia di mettere la piscina in funzione già quando si superano i 10-12°.
Qual è la temperatura ideale per l’acqua della piscina?
Al di là delle implicazioni igieniche, superabili con i sistemi di pulizia e filtraggio, è importante poter fare un bagno rilassante senza patire il freddo, tanto meno il caldo. Date le premesse, è inevitabile chiedersi quale sia la temperatura ideale per l’acqua delle piscine fuori terra.
Secondo gli esperti, per le piscine esterne, la temperatura ottimale è compresa tra i 22° e i 28° gradi. A fare la differenza sarà il clima: se le temperature esterne sono piuttosto elevate, si consiglia di regolarsi tra i 22° e 24°; se invece il clima è più fresco, è possibile portare la temperatura tra i 26° e i 28° gradi con un apposito riscaldatore d’acqua per piscine.
Strumenti di misurazione
Bene, ora sai qual è la temperatura ideale per fare una nuotata nella tua meravigliosa piscina.
Ma come fare a misurarla correttamente? Ti basterà munirti di un accessorio utile e indispensabile: con l’apposito termometro per piscine verificherai con precisione le condizioni dell’acqua.
Quale comprare? Tra i diversi modelli in commercio, i più diffusi e comodi da usare sono i termometri galleggianti, ma oggi esistono anche termometri digitali e wireless. Molto spesso puoi trovare dispenser di cloro con termometro integrato. Non dimentichiamo, infine, che esistono termometri specifici per vasche idromassaggio.