Benessere /

Materassino campeggio: ecco le principali caratteristiche e prezzi

Materassino campeggio: ecco le principali caratteristiche e prezzi

Pronto per l'avventura? Non dimenticare di portare con te il materassino campeggio, per riposare comodamente e ripararti dal freddo. Ecco una mini guida sulle caratteristiche e prezzi

Una macchina veloce, l'orizzonte lontano e territori da esplorare.
Cosa c’è di più bello di un viaggio avventura alla scoperta di se stessi? Salire sulla propria moto o auto, e partire, dimenticando, almeno per un po’ i problemi e l’ansia del tempo.

Tu, il cielo stellato e l’odore dell’asfalto che sa di libertà. 

Anche se si tratta di un viaggio estemporaneo, nato dalla follia dell’ultimo minuto, è bene non partire proprio sprovvisti, ma portare con se il minimo indispensabile. Per esempio: uno zaino con qualche vestito di ricambio, una tenda, un libro, un k-way, qualora decidessi di partire in moto. E poi, una powerbank (santa powerbank!), e un materassino campeggio, se non vuoi ritrovarti a dormire sul ciglio della strada con un cartone trovato fortuitamente.

Riposare bene è importante anche durante un viaggio improvvisatoCon una bella dormita, sarai sicuramente più carico ed energico per la tua avventura. 

Ecco una mini guida sulle principali caratteristiche e prezzi, per scegliere il materassino da campeggio giusto per te, che duri nel tempo come una vera amicizia.
Leggila, prima di compiere qualsiasi follia.
Materassino campeggio: le caratteristiche
C’è un enorme differenza tra il riposare e il riposare bene. Pensa di dover dormire, dopo aver percorso centinaia di chilometri, su un graticcio, duro e scomodo. Meglio il cartone trovato fortuitamente all’angolo della strada.

Per questo è importante scegliere con attenzione il materassino gonfiabile. Ma come fare? Ogni viaggiatore ha le sue abitudini e preferenze. 

Generalmente i materassi da campeggio sono costituiti da materiale tecnico in PVC, leggero e resistente, per garantire il massimo comfort e proteggerti dal freddo, anche nelle condizioni climatiche più avverse. In commercio ci sono tantissimi modelli e tipologie.

Ma la cosa importante che devi sapere, è che esistono due categorie: gonfiabili e autogonfiabili
materassini-campeggio.jpg
Materassino da campeggio gonfiabile
È il classico lettino da campeggio. 

Dotato di una valvola a bocca e di una pompa manuale o elettrica, incorporata o separata. La presenza di una pompa rende più veloce le operazioni di gonfiaggio, soprattutto se si tratta di un materassino da campeggio matrimoniale. Se parti in auto non sarà un problema, ma in caso contrario, considera il peso della pompa.
Materassino da campeggio autogonfiante
Il materasso da campeggio autogonfiante è l’ideale per chi vuole viaggiare leggero, senza troppi pesi.

A differenza del primo, non necessita di una pompa per essere gonfiato. Basta aprire la valvola e aspettare che il volume raggiunga circa l’80% della capacità totale. Quello che resta dovrà essere aggiunto con una pompa manuale o con la bocca.

Sicuramente più economico del primo, ma non è certo comodo come quello gonfiabile, soprattutto a causa delle dimensioni, che non vanno oltre i 60 cm. 

Ad ogni viaggiatore il suo materassino campeggio. E tu quale preferisci?