In cerca di consigli su come tenere pulita l’acqua della piscina? Oggi, ti aiutiamo noi, con alcuni suggerimenti utili per prenderti cura del tuo gioiello da giardino e, perché no, a dare un taglio ai costi di pulizia.
Inutile negarlo: le piscine richiedono attenzioni quotidiane, indispensabili per avere un’acqua sempre pulita, trasparente e salubre. Da una corretta pulizia della piscina dipendono, infatti, la salute e il benessere di chi la utilizza, ma anche un non trascurabile fattore estetico. Per questo alle attività di manutenzione ordinaria, si aggiungono periodicamente attività straordinarie (es. la pulizia prima dell’invernaggio) da eseguire con una certa cadenza.
Tutto questo ti spaventa? Niente paura! Basta portare a termine giorno per giorno tutte le operazioni necessarie e vedrai che non sarà poi così impegnativo prenderti cura della tua piscina. Seguendo tutti questi accorgimenti, l’acqua potrà essere utilizzata anche per tutta la stagione estiva! Scopri tutto quello che serve per una pulizia a prova di tutta la famiglia.
Pulizia ordinaria della piscina
Come già detto, ci sono alcune operazioni che rientrano nell’attività di ordinaria manutenzione della piscina da portare a termine ogni giorno, soprattutto durante i periodi di più intenso utilizzo. Se vuoi sapere come tenere pulita l’acqua della piscina, la prima cosa da fare è occuparsi della pulizia del fondo della vasca. Questo compito viene generalmente affidato a robot di pulizia, che rimuovono detriti e residui in modo completamente autonomo. Basta collegare il pool cleaner alla pompa del filtro e attivarli per il tempo necessario (in base alla grandezza della piscina).
Oltre al fondo, bisogna occuparsi quotidianamente anche della superficie, utilizzando il kit di pulizia piscina. Si tratta di un insieme di accessori utilissimi quali il retino per rimuovere foglie e insetti (meglio se con asta telescopica) e una testa aspiratrice per il fondo, da usare in alternativa al robot.
Uso del clorinatore e del sistema di filtraggio dell’acqua
Se vuoi imparare come tenere pulita l’acqua della piscina non potrai neanche fare a meno di un buon sistema di filtraggio e di un clorinatore. Il primo è indispensabile per rimuovere rimuovere impurità e particelle in sospensione dall’acqua. A seconda del tipo (fuori terra, gonfiabile o interrata) e alle dimensioni della piscina potrai scegliere tra il sistema a cartuccia o quello con pompa a sabbia.
Il clorinatore o generatore salino è un sistema automatizzato per la pulizia dell’acqua, nonché una valida alternativa all’uso di prodotti chimici, più dannosi e pericolosi: sostituendo al cloro il sale naturale al 100% permette di eliminare efficacemente batteri, alghe e altro materiale organico.
Telo di copertura per piscine
Sempre tra i consigli per la pulizia dell’acqua della piscina c’è l’uso del telo di copertura. Sia in estate che in inverno, la copertura per piscine funge da protezione contro l’accumulo di insetti, foglie e detriti. Inoltre, funzionando da scudo contro i raggi UV, ostacola il processo di fotosintesi e impedisce la proliferazione delle alghe. Questo eviterà inutili costi per prodotti chimici antialghe con un bel taglio ai costi di pulizia della piscina.
Ora che sai come tenere pulita l’acqua della piscina non hai proprio più scuse!