Benessere /

5 imperdibili applicazioni per smartphone dedicate agli appassionati di mare e piscine gonfiabili

5 imperdibili applicazioni per smartphone dedicate agli appassionati di mare e piscine gonfiabili

La tecnologia corre in soccorso anche degli appassionati di mare e piscine gonfiabili, grazie a innovative applicazioni con diverse finalità e funzionalità, volte a rendere l’esperienza estiva in acqua salata o dolce il più divertente possibile.

Ce n’è davvero per tutti i gusti. Con la tecnologia e la Rete che corrono sempre più veloci, oggi gli smartphone sono divenuti uno strumento essenziale per andare in vacanza. Dall’organizzazione del viaggio alla scelta dell’ombrellone, ora anche per la scelta della piscina migliore è sufficiente scaricare l’app giusta e il gioco è fatto. Buone nuove perciò anche per gli appassionati di mare e piscine gonfiabili. Di seguito 5 suggerimenti che mirano a soddisfare tutte le esigenze.

#1 Fingerpools

Si tratta di un’applicazione che permette di affittare piscine privateL’Airbnb delle piscine, all’interno della quale basta scorrere l’elenco delle disponibilità e prenotare con un semplice click.

Un’alternativa low cost per trascorrere uno o più giorni ‘al mare’ in città, evitando anche la calca delle piscine pubbliche. Scordatevi così il rumore e il caos, grazie a Fingerpools avrete la possibilità di prenotarvi la piscina privata che più fa al caso vostro, per godervi un giorno di esclusivo relax. Fingerpools è il primo network al mondo che consente anche a chi non dispone di una piscina di usufruire del servizio altrui. Nata dall’idea tutta italiana del ‘pool sharing’, con Fingerpools basta entrare nel portale via app, registrarsi e scegliere il luogo migliore per prenotare un bagno in piscina, nel giorno e all’orario che si preferisce.

Fingerpools app.png

#2 i.Blue

Immagina il giardino con una bella piscinaiBlue PhotoPool è un’applicazione per smartphone e tablet divertente e che rappresenta una grande novità nel mondo delle piscine, consentendo di proporre soluzioni sempre nuove a chi ne usufruisce.

iBlue permette agli utenti di fare foto al proprio giardino e immaginarlo quindi con una piscina al suo interno. Ogni foto permette di selezionare il modello più gradito fra una scelta di 15 forme disponibili.

Il progetto si può quindi memorizzare per una futura visualizzazione o condividere l’idea di piscina così creata attraverso i maggiori social network. Per le fantasie più frizzanti l’applicazione consente d’immaginare contesti divertenti e situazioni surreali permettendo di installare piscine virtuali persino in luoghi come uffici o stazioni dei treni.

iBlue App.jpg

#3 Spotify

Sembra scontato, ma per godersi appieno una giornata di sole al mare o all’interno della propria piscina gonfiabile la musica è uno strumento di cui non si può certo fare a meno.

Spotify è sicuramente l’app migliore per ascoltare musica in streaming fra una scelta completa di titoli, album, artisti, generi musicali e playlist appositamente studiate in base all’occasione. Per poter ascoltare le canzoni che preferisci senza interruzioni pubblicitarie è consigliabile effettuare l’acquisto della versione premium, per sollevare ogni ostacolo fra sé e il massimo divertimento.

#4 Flipagram

Per non dimenticare le vostre giornate a bordo vasca o al mareVolete poter ricordarvi di ogni singola giornata in piscina o al mare trascorsa in compagnia di partner, amici o parenti?

Cercate un’applicazione che allo stesso tempo monti le foto migliori per voi e le organizzi in video slideshow o album digitali con apposita colonna sonora di sottofondo? Allora Flipagram è ciò che fa al caso vostro, un’app per Android e Apple comoda e veloce da usare, in grado di creare foto-storie e video musicali di altissima qualità.

flipagram app

#5 MySwimming Times

Infine una soluzione anche per i più atletici e competitiviPer chi va al mare o può contare su una piscina di ampia superficie e ama nuotare, monitorando costantemente i propri progressi e tempi in acqua, c’è MySwimming Times.

Si tratta di un’app che permette di tracciare e monitorare i propri tempi di nuoto e poi condividere i risultati ottenuti sui social network. Offre inoltre la possibilità di tracciare grafici in modo da tenere sempre sotto controllo le proprie performance, cali o miglioramenti.